Consulente informatico
Il consulente informatico, progetta, implementa e amministra il sistema informatico(sistemista) oppure si adopera nello sviluppo software (analista funzionale, analista programmatore, programmatore e tester).
Offriamo servizi di consulenza informatica, contattaci!
e-Service è una
web agency, basata a
Ragusa (Sicilia) –Italia, che si occupa di
SEO,
consulenze SEO,
SEM,
analisi siti web,
web marketing,
agenzia pubblicitaria, specializzata nella
realizzazione di siti web,
agenzia SEO portali web ,
marketing digitale.
Opera anche a Bologna, Milano, Roma, Padova e in tutto il resto d’Italia.
Web agency è un termine relativamente nuovo, nato per identificare aziende con una conoscenza approfondita di tutto ciò che riguarda il web: dal design, programmazione e promozione dei siti web alla progettazione e realizzazione di complesse web applications.
La Web agency offre servizi che riguardano: la scelta e l’acquisto di un dominio lo spazio su server (hosting), la realizzazione di pagine web ed il loro aggiornamento, la realizzazione di siti web statici o dinamici, la promozione dei siti web su Internet e ilposizionamento degli stessi sui motori di ricerca più importanti.
La Web agency cura la gestione di un progetto web organizzando il gruppo di lavoro più adeguato all’esigenza attingendo a risorse interne o esterne all’azienda.
Una Web agency può essere composta internamente da varie figure che vanno dal web developer, al SEO, al social media manager.
Potenzia il Tuo Business Online. Siamo una Web Agency Certificata. Contattaci!
Preventivo Senza Impegno · Certificazioni di Qualità · Clienti in Tutta Italia. Aumenta Le Vendite del sito Web. Siti Web e Web Marketing. Chiamaci.
Un nostro consulente SEO può suggerire come poter posizionare, strategicamente, al meglio il tuo sito internet.
Con il termine ottimizzazione (in lingua inglese Search Engine Optimization, in acronimo SEO) nel linguaggio di internet si intendono tutte quelle attività volte ad ottenere la migliore rilevazione, analisi e lettura del sito web da parte dei motori di ricerca attraverso i lorospider, al fine di migliorare (o mantenere) un elevato posizionamento nelle pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti del web.
Potenzia il Tuo Business Online. Siamo una Web Agency Certificata. Contattaci!
Preventivo Senza Impegno · Certificazioni di Qualità · Clienti in Tutta Italia. Aumenta Le Vendite del sito Web. Siti Web e Web Marketing. Chiamaci.
RICHIEDI UN PREVENTIVO GUARDA IL NOSTRO PORTFOLIO
Nonostante l’avvento di piattaforme no-code, strumenti AI e soluzioni tutto incluso, WordPress nel 2025 continua a essere la piattaforma più affidabile, versatile e strategica per realizzare un sito aziendale professionale. Ma perché? E quali vantaggi offre rispetto a soluzioni più moderne, ma spesso limitate? In questo articolo analizziamo le ragioni per cui WordPress resta la…
Nel 2025 sempre più aziende si chiedono quanto costa realizzare un sito web professionale. La risposta più onesta è: dipende. Ma da cosa? E perché alcune agenzie propongono prezzi stracciati mentre altre chiedono migliaia di euro? In questo articolo analizziamo i fattori che influenzano il prezzo di un sito web, smascheriamo le truffe più comuni…
In un mondo digitale sempre più competitivo, avere un sito web non basta più. Il vero obiettivo è ottenere contatti reali, persone interessate ai tuoi servizi o prodotti. Ma come si fa, concretamente? In questo articolo ti svelo strategie pratiche e verificate per trasformare il tuo sito in una macchina da lead. Il sito non…
Hai un sito ma nessuno lo trova su Google? Ecco perché (e come rimediare) Hai investito tempo e soldi per creare un sito web professionale. Il design è accattivante, i contenuti sono ben scritti, ma… nessuno lo visita. Nessuna chiamata, nessuna richiesta, nessun cliente. Il problema? Il tuo sito esiste, ma è invisibile a Google.…
Il giorno in cui un sito ha smesso di vendere (e come l’abbiamo salvato) Era una mattina come tante. Il proprietario di un e-commerce ci contatta: “Non riceviamo più ordini da ieri. Il sito è online, ma qualcosa non va.” Da quel momento, è partita una corsa contro il tempo per salvare vendite, clienti e…
Come ho aumentato la sicurezza di un e-commerce senza toccare tema o plugin Quando si parla di sicurezza WordPress, molti pensano subito a plugin o modifiche al tema. Ma esistono interventi invisibili all’utente e al layout grafico che aumentano enormemente la sicurezza del sito, specialmente per gli e-commerce che gestiscono dati sensibili. In questo articolo…
Il trucco per velocizzare WordPress che quasi nessuno usa (ma Google adora) Hai mai notato che alcuni siti WordPress si aprono in meno di un secondo, mentre altri sembrano impiegare un’eternità? La velocità di caricamento non è solo una questione di esperienza utente: è un fattore diretto di ranking su Google. Eppure, moltissimi proprietari di…
I 5 segnali che il tuo sito WordPress ha bisogno urgente di manutenzione Il tuo sito WordPress è online da tempo e apparentemente funziona. Ma sei sicuro che stia davvero lavorando al meglio per te? Molti proprietari di siti sottovalutano piccoli segnali di malfunzionamento che, nel tempo, possono trasformarsi in problemi gravi: perdita di traffico,…
Era un tranquillo sabato pomeriggio quando mi arriva una telefonata da un cliente abituale, visibilmente agitato. “Il sito non funziona più, c’è una schermata nera con scritte strane!”. Si trattava di un e-commerce costruito in WordPress, attivo da diversi anni ma con una manutenzione piuttosto trascurata. Appena ricevuta la chiamata, mi connetto immediatamente per analizzare…
Se sei alla ricerca di un servizio rapido ed efficiente per riparare il tuo computer, e-Service Computer Lab è la risposta! La nostra azienda, situata a Ragusa in Via Liguria 31, offre un esclusivo servizio di ritiro, riparazione e consegna a domicilio del tuo dispositivo, il tutto entro 24 ore. La nostra missione è offrire…
Introduzione: La scelta della web agency giusta Nel panorama competitivo del digitale, scegliere una web agency non è mai semplice. Se operi a Ragusa o su scala nazionale, è fondamentale affidarsi a un partner in grado di garantire competenza, innovazione e un servizio su misura. Tra le varie opzioni disponibili, e-Service di Puzzo Davide si…
Nel mondo in continua evoluzione della tecnologia, ogni esigenza richiede una soluzione specifica. Che tu stia cercando un computer per il tuo lavoro, la riparazione di un dispositivo o una strategia digitale che dia slancio al tuo business, siamo qui per offrirti il massimo supporto. Scopri come possiamo aiutarti con i nostri servizi, progettati su…
Negozio Informatico: Soluzioni Tecnologiche per Ogni Esigenza Benvenuti nel negozio informatico di e-Service di Puzzo Davide, il punto di riferimento per chi cerca prodotti di alta qualità, assistenza professionale e soluzioni su misura nel mondo dell’informatica. Siamo pronti a soddisfare ogni tua necessità tecnologica, che tu sia un privato, un professionista o un’azienda. Cosa Trovi…
Laboratorio e Riparazioni: Affidabilità e Professionalità al Tuo Servizio Benvenuti nel nostro Laboratorio di Riparazioni, il cuore pulsante della nostra attività. Qui ci prendiamo cura dei tuoi dispositivi informatici con l’attenzione e la competenza che meritano, per riportarli al massimo delle loro prestazioni. Se cerchi un servizio rapido, professionale e garantito, sei nel posto giusto.…
Quando il tuo sito WordPress smette di funzionare correttamente, può sembrare una crisi. La frustrazione aumenta ogni volta che una pagina non si carica, un’immagine non appare, o peggio ancora, il sito è completamente offline. Tuttavia, la buona notizia è che non sei solo: offriamo un servizio di riparazione per siti WordPress progettato per aiutarti…
L’intelligenza artificiale sta già cambiando il modo in cui molti di noi interagiscono con Internet, per non parlare dei nostri computer. Con la prevista crescita di strumenti di intelligenza artificiale come Copilot e ChatGPT nelle macchine Windows e macOS, l’acquisto di computer diventerà molto più interessante. I rapidi progressi nella tecnologia dell’intelligenza artificiale possono sembrare…
Utilizzi ancora Windows 10? Non preoccuparti, non sei solo. Secondo alcuni calcoli, circa il 70% dei PC utilizza ancora Windows 10, un sistema operativo che ha fatto il suo debutto nel 2015. Microsoft afferma che ci sono un totale di circa 1,4 miliardi di PC Windows in esecuzione in tutto il mondo, quindi ci sono…
Se il 2024 è l’anno dell’intelligenza artificiale, allora Microsoft Copilot è uno degli strumenti che probabilmente utilizzerai nel tuo arsenale quotidiano. Questo perché l’assistente AI sarà integrato in tutto il sistema operativo Windows, in grado di integrare dati provenienti da file personali, app locali come Office, risorse online e persino impostazioni di sistema. Ma non tutti…
Come applicare la pasta termica sulla CPU In definitiva, la maggior parte del processo di costruzione del PC non è niente di troppo misterioso. Inseriscilo in posizione lì, avvitalo qui e congratulazioni, hai costruito un PC! Tuttavia, c’è un’eccezione degna di nota: la sua natura morbida può renderlo un po’ intimidatorio anche per coloro che hanno già…
Un giorno nella vita di Davide Puzzo In un’intervista dietro le quinte, ho parlato con Davide Puzzo, un tecnico di riparazione nel reparto di assistenza computer di Ragusa di e-Service. Davide ha condiviso approfondimenti sulla sua routine quotidiana, suggerimenti per la costruzione e la manutenzione di computer da gioco, la sua esperienza di creazione di…
Flusso d’aria o Airflow del PC Uno dei fattori più importanti che influenzano le prestazioni di qualsiasi computer è il flusso d’aria/pressione dell’aria. Chiunque abbia un interesse significativo nella manutenzione del proprio PC dovrebbe comprendere il flusso d’aria e perché è importante. Sfortunatamente non se ne parla così spesso quindi, sia i nuovi arrivati che i costruttori…
La velocità di rete Tutti parlano di come testare la velocità della connessione internet o del perchè non raggiungono la velocità di rete sperata, ma nessuno parla della velocità rete che sia ethernet o che sia wifi e che poi, alla fine, è anche lo stesso principio con cui è costruita la rete delle reti,…
Come gestire efficacemente le risorse multimediali digitali Ogni azienda di successo acquisisce un’ampia varietà di risorse multimediali digitali per tutta la sua esistenza: linee guida del brand, loghi, immagini originali, PDF, documenti di ricerca, brochure, video e diagrammi per citarne alcuni. La gestione efficace di questo tipo di risorse digitali è di vitale importanza per…
Digitalizzazione delle aziende e le sfide dell’ ICT In questi giorni in rete è possibile leggere di diversi articoli che orgogliosamente vantano come l’Italia sia riuscita a digitalizzare le aziende italiane con il passaggio al processo di fatturazione elettronica. Di fatto, però, moltissime aziende italiane non hanno un software gestionale e/o un software crm, né…
Recupero dati da hard disk rotto Quando parliamo di recupero dati, parliamo di tutti quei processi necessari ad accedere, estrarre e/o ricomporre le informazioni che si trovano in un dispositivo d’archiviazione dati non funzionante o danneggiato. Per questo motivo, società come e-Service, si circondano di partner efficienti con gli strumenti adeguati, un team professionale e…
Advertising e Data Science La pubblicità è sempre stata una delle maggiori spese per qualsiasi azienda e come parte del totale esborso di marketing, le aziende hanno aumentato la spesa pubblicitaria ultimamente. La ragione fondamentale di questo aumento è la precisione. La disponibilità di dati nuovi e migliorati, abbinati a strumenti e tecnologie progressive, ha…
Panoramica sulla scienza dei dati Le aziende raccolgono una grande quantità di dati per molteplici scopi, cioè ideando la strategia di marketing, implementando nuove tecnologie per migliorare le operazioni dell’azienda o semplicemente per dare ai clienti ciò che vogliono. Qualunque sia la ragione, è certo che la pratica della raccolta dei dati è in corso…
La scienza dei dati può avvantaggiare il tuo business Gli imprenditori sono ben consapevoli dell’importanza della ricerca nel processo di sviluppo del business. Quello che non sanno è che il risultato di tale ricerca è incredibilmente prezioso. Una buona ricerca ti aiuta a escogitare una strategia di partenza utilizzabile che, se utilizzata correttamente, può guidare…
A cosa serve la scienza dei dati La scienza dei dati o Data Science offre il modo migliore per trasformare i dati grezzi in informazioni significative e fruibili. Gli scienziati dei dati estraggono i dati, sviluppano le connessioni in varie forme e forniscono raccomandazioni che aiutano le aziende a generare tonnellate di entrate. Viene facilmente…
Big Data per PMI La scienza dei dati non è più un termine per il solo mondo tecnologico. Nel mondo digitale in continua crescita, gli sviluppi tecnologici sono fondamentali per tutte le imprese per crescere e avere successo. Si stima che i big data generino circa il 60% di aumento dei margini operativi per i…
Caricare i dati da Google Analytics a Google BigQuery Questo articolo ti aiuta a caricare i tuoi dati da Google Analytics a BigQuery. Se stai cercando di ottenere dati pronti per l’analisi senza i problemi manuali, puoi integrare Google Analytics in BigQuery con e-Service, così puoi concentrarti su ciò che conta e ricavare valore dai…
Monitoraggio e accesso su Google BigQuery Esaminiamo alcune delle migliori prassi per il monitoraggio e l’accesso a BigQuery. BigQuery, di per sé, è serverless e completamente gestito. I costi di amministrazione sono minimi. Tuttavia, l’utilizzo di BigQuery per gli ambienti di produzione trarrà vantaggio dal monitoraggio e dal logging. GCP – Google Cloud Platform –…
Ottimizzare le query su Google BigQuery Le prestazioni complessive delle query sono una considerazione importante per qualsiasi architettura di database. Con Google Cloud Platform – GCP -, l’attenzione si concentra anche sulle tariffe mensili per l’esecuzione di query. Prestazioni delle query – Best Practice Esaminiamo alcune best practice al riguardo. La prima cosa su cui…
Caricare grandi set di dati su Google BigQuery Una delle sfide con BigQuery è caricare grandi set di dati in modo rapido ed efficiente da fonti esterne. Diamo un’occhiata ad alcune migliori prassi per caricare dati che possono aiutare con l’attività. BigQuery offre più opzioni per caricare i dati. Innanzitutto, esiste un caricamento in batch…
Data Storage Management – Gestione del data storage Mentre BigQuery è serverless e completamente gestito, può ancora generare un grande conto alla fine del mese se i dati non vengono memorizzati in modo ottimale. Ecco alcune delle migliori prassi per la gestione della memorizzazione dei dati. Nei data warehouse, le tabelle vengono create ad hoc…
Data Warehouse Best Practice Esaminiamo alcune best practice per la progettazione e l’utilizzo di data warehouse con BigQuery. A partire dal Table Design SQL. È importante dedicare abbastanza tempo alla progettazione delle tabelle nel modo giusto, poiché il design influisce sulle prestazioni del database e sui costi di utilizzo GCP – Google Cloud Platform. SQL…
Interfacce supportate da Google Cloud Platform – GCP C’è una cosa che GCP fa benissimo per i suoi prodotti: supporta più interfacce per lavorare con questi prodotti. Cerchiamo di esplorare ulteriori interfacce disponibili per lavorare con BigQuery. Tutto ciò che viene fatto attraverso la console dell’interfaccia utente da web può anche essere eseguito sulla riga…
Cloud Shell – Riga di comando basata su browser Tutte le operazioni eseguite tramite l’interfaccia utente – UI – in BigQuery possono essere eseguite anche tramite la riga di comando. Utilizzare Cloud Shell per eseguire query su BigQuery In questo caso, utilizzeremo Google Cloud Shell per eseguire una query denominata: bq –location=EU query –destination_table DatidelPaziente.dati_non_fumatori…
Etichette o labels su Google BigQuery Quando un repository BigQuery viene utilizzato da più persone e dai team e finiscono per creare troppi set di dati e tabelle, diventa difficile tenere traccia del motivo per cui sono stati creati e per quale scopo. A volte è importante raggruppare queste risorse per la fatturazione o per…
Creare una vista da una base di dati su Google BigQuery Analogamente ad altri prodotti di database RDBMS, BigQuery consente di creare viste su dati che semplificano le query. Cerchiamo, in questo articolo, di creare una query che unisce o che faccia un join tra i dettagli del paziente e la tabella dei risultati del test. Come…
Query di dati direttamente da altre origini dati Google BigQuery consente agli utenti di eseguire query di dati direttamente da altre origini dati di Google Cloud, ad esempio lo spazio di archiviazione su cloud o Bigtable. È possibile creare una tabella che fa riferimento a una fonte esterna. Nessun dato è memorizzato all’interno di BigQuery.…
Tabelle partizionate su Google BigQuery BigQuery consente alle tabelle di essere partizionate in base a date o colonne timestamp. Le singole partizioni vengono memorizzate separatamente e trattate come singole tabelle per scopi di archiviazione e interrogazione. BigQuery consente partizioni di dati in base al momento dell’ingestione o a una data o colonna timestamp esplicita. Quando…
Aggiornare i dati su Google BigQuery Come qualsiasi altro sistema di database, BigQuery consente anche agli utenti di aggiornare e cancellare i dati nelle loro tabelle. Le istruzioni standard di aggiornamento ed eliminazione SQL funzionano allo stesso modo in BigQuery come in qualsiasi altro sistema IBM. Update data SQL – Esempio Ad esempio, aggiorneremo il…
Join e subquery SQL di Google BigQuery Join e subquery consentono agli sviluppatori e agli analisti di estendere e sfruttare tutte le funzionalità di SQL. BigQuery supporta anche i join, tra cui: join interne – INNER -, join esterne – OUTER – e join CLAUSE. Esempio di join e subquery di Google BigQuery In questo…
Raggruppare e aggregare i dati con le query di Google BigQuery Diamo un’occhiata a come raggruppare e aggregare i dati con le query. BigQuery supporta le funzionalità di aggregazione delle query utilizzando group by, che può essere utilizzato anche per riepilogare e analizzare i dati. Raggruppare e aggregare i dati – Esempi In questo esempio,…
SQL espressioni regolari di Google BigQuery Le espressioni regolari, regular expressions (RegEx), offrono potenti funzionalità di ricerca e sostituzione. Incorporandole all’interno di SQL, è possibile risparmiare tantissimo codice per ottenere gli stessi risultati. Google BigQuery supporta funzionalità di espressioni regolari che possono essere utilizzate per cercare e sostituire stringhe. Come usare le espressioni regolari (SQL)…
Funzioni e operatori SQL di Google BigQuery BigQuery supporta un elenco esauriente di funzioni e operatori. Ecco un riferimento per tutte le funzioni e gli operatori disponibili in BigQuery. Le trovi su cloud.google.com/bigquery/docs/reference/standard-sql/functions-and-operators. Si può notare, con questo riferimento, che ci sono funzioni di conversione per la trasmissione e la conversione tra tipi di dati.…
Come filtrare i dati su Google BigQuery Google BigQuery supporta un ampio set di funzionalità SQL. Il riferimento per SQL standard è disponibile nel seguente sito Web, cloud.google.com/bigquery/docs/reference/standard-sql/query-syntax. Cerchiamo di esplorare alcune funzionalità chiave per l’esecuzione di query in questo, e nei seguenti, articolo. Esecuzione di query per filtrare i dati su Google BigQuery Inizierò…
Come creare ed eseguire query su Google BigQuery In questo articolo ti mostro come usare l’editor di query per creare ed eseguire query su BigQuery. Per iniziare a scrivere le query, vai alla dashboard di Google BigQuery. A sinistra, fai clic su componi query (compose query). Questo aprirà la nuova finestra di query. Google BigQuery:…
Caricare dati da Cloud Storage su Google BigQuery Carichiamo ora i dati da Google Cloud Storage tramite la shell della riga di comando. Questo è utile per lo scripting di carichi continui e automatici dallo storage nel cloud. In questo esempio si ha a disposizione un file chiamato intervalli normali.csv. Lo abbiamo già caricato in…
Creare una tabella da un file CSV – Google BigQuery Vediamo come possiamo creare una tabella direttamente da un file CSV e lasciare che BigQuery riconosca automaticamente lo schema. Per questo esempio userò un file csv chiamato risultati_test. Di seguito il contenuto del file risultati_test. Contiene test eseguiti su pazienti, inclusi: data del test, ID del…
Creare una tabella con schema – Google BigQuery Ora che abbiamo creato un set di dati chiamato dati del paziente, creiamo una tabella con schema e quindi carichiamo i dati in questa tabella da un file CSV. Per questo, torneremo alla dashboard di BigQuery. Nell’elenco dei set di dati mostrato nel riquadro di sinistra, fare…
BigQuery: creare un set di dati o dataset In questo articolo ti mostro come creare un set di dati in un progetto Google Cloud. Abbiamo già effettuato l’accesso a Google Cloud e abbiamo scelto un progetto, My First Project. Abbiamo abilitato le API BigQyery e ora, lanciamo BigQuery. Per avviare Big Query, vai al menu…
Google BigQuery: progetti e dataset BigQuery permette alle organizzazioni di acquisire e analizzare i dati in tempo reale sfruttando le sue avanzate funzionalità di importazione di flussi di dati che assicurano informazioni sempre aggiornate. Prima di passare alla programmazione BigQuery, voglio darti una breve panoramica di due elementi, progetti e set di dati. Progetti BigQuery…
Cos’è Google Big Query In parole semplici google BigQuery è un database che consente di archiviare e recuperare dati usando SQL. Anche se la definizione è semplice, ha grandi capacità che sono utili nella creazione di data warehouse su dcp e abilitazione di analisi capaci di abilità all’interno dell’organizzazione. Le caratteristiche chiave di Big Query…
Google Cloud BigQuery: pro e contro di Cloud BigQuery BigQuery è un prodotto di data warehouse Enterprise disponibile sulla piattaforma GCP o Google Cloud Platform. È senza server. Non è necessario eseguire il provisioning e gestire istanze fisiche dei motori di calcolo per BigQuery. Ha supporto per SQL standard. Ciò semplifica la gestione e l’interrogazione…
Google Cloud Datastore: pro e contro di Cloud Datastore Cloud Datastore è un database di documenti disponibile su Google Cloud Platform o GCP. È simile ad altri database di documenti come MongoDB e ElasticSearch. Cloud Datastore supporta le transazioni atomiche. Questo è buono, ma non al livello dei prodotti RDBMS. Essendo un database di documenti,…
Google Cloud Bigtable: pro e contro di Cloud Bigtable Cloud Bigtable è un database colonnare supportato su GCP o Google Cloud Platform. I dati vengono memorizzati colonna per colonna all’interno di Cloud Bigtable simile a HBase e Cassandra. Le famiglie di colonne vengono utilizzate per memorizzare i dati e le colonne stesse sono flessibili e…
Google Cloud Spanner: pro e contro di Cloud Spanner Cloud Spanner è un database relazionale che fornisce la gestione dei dati basata su SQL. Elimina i limiti tradizionali di RDBMS in termini di scalabilità. Ottieni la coerenza RDBMS e la conformità ACID pur essendo in grado di scalare orizzontalmente come database NoSQL. È il migliore…
Cloud SQL: pro e contro di Google Cloud Cloud SQL fornisce un’opzione di database relazionale in GCP o Google Cloud Platform. È una versione completamente gestita di MySQL o PostgreSQL. È lo stesso prodotto che si installa e utilizza all’interno dell’azienda, ma è gestito per scalabilità, disponibilità elevata e backup. Cloud SQL è integrato con…