Indice del Contenuto - Web Agency Ragusa & SEO Ragusa
- 1 1. Il sito riceve traffico?
- 2 2. Gli utenti fanno qualcosa (clic, richieste)?
- 3 3. Il messaggio è chiaro? (lo capisce anche chi non ti conosce?)
- 4 4. Le CTA sono visibili (e funzionano)?
- 5 5. Il sito è mobile first?
- 6 6. Il sito è veloce?
- 7 7. Il sito è “trovabile”? (SEO base attiva?)
- 8 8. Il sito trasmette fiducia?
- 9 9. Il sito è aggiornato?
- 10 10. Hai chiesto feedback reali?
- 11 Quindi: rifare o sistemare?
Hai un sito web online, ma non ti sta portando contatti, preventivi o clienti? Non sei l’unico.
Nel 2025 capita spesso: siti ben fatti graficamente ma completamente inefficaci. E la prima reazione è: “Devo rifarlo da capo?”.
Fermati. Prima di buttare soldi in un nuovo sito, ti conviene analizzare cosa non sta funzionando davvero.
In questa guida ti mostro 10 cose da controllare prima di rifare tutto, con esempi concreti e consigli pratici.
1. Il sito riceve traffico?
Se nessuno lo visita, il problema non è il sito, è il traffico.
Controlla su Google Analytics 4:
- Quanti utenti unici al mese?
- Da dove arrivano? (Google, social, referral…)
- Qual è il tempo medio di permanenza?
Meno di 100 utenti al mese = serve lavorare su SEO, campagne o promozione.
2. Gli utenti fanno qualcosa (clic, richieste)?
Avere visite non basta. Il sito deve far compiere un’azione:
- Cliccare un pulsante
- Scriverti su WhatsApp
- Compilare un modulo
Come scoprirlo:
- Google Analytics → Eventi
- Microsoft Clarity → Click map e heatmap
Nessun evento = sito passivo. Serve migliorare layout, CTA, messaggio.
3. Il messaggio è chiaro? (lo capisce anche chi non ti conosce?)
Troppo spesso i siti sono pieni di:
- Frasi vaghe tipo “La tua soddisfazione è il nostro obiettivo”
- Parole generiche come “professionalità” senza esempi
- Servizi spiegati come se tutti già sapessero di cosa si parla
3 secondi: è il tempo medio che un utente impiega per decidere se restare o uscire.
4. Le CTA sono visibili (e funzionano)?
CTA = Call To Action → la cosa che vuoi che l’utente faccia.
Controlla:
- Il pulsante “Contattaci” si vede subito?
- Il modulo è facile da compilare?
- C’è WhatsApp visibile su mobile?
Senza CTA evidenti, il sito non converte anche se è bello.
5. Il sito è mobile first?
Nel 2025 oltre il 75% degli utenti naviga da smartphone.
Verifica:
- Il testo si legge bene?
- I pulsanti sono cliccabili senza zoom?
- Il menù si apre facilmente?
Se da mobile l’esperienza è pessima, stai perdendo clienti ogni giorno.
6. Il sito è veloce?
Un sito lento = utenti che abbandonano prima di leggere.
Testa con PageSpeed Insights (mobile):
- Sotto 70 = serve ottimizzazione
- Sotto 50 = urgente
Ottimizza immagini, hosting, plugin e attiva cache.
7. Il sito è “trovabile”? (SEO base attiva?)
Domanda semplice: ti trovi cercando su Google?
Cerca:
- “[tuo servizio] + [tua città]”
- “[nome azienda]”
Se non ci sei:
- Scheda Google Business assente?
- Titoli e meta description mancanti?
- Pagine senza contenuti ottimizzati?
Senza visibilità, il sito non lavora per te.
8. Il sito trasmette fiducia?
Fiducia = conversione. Anche nel digitale.
Cosa includere:
- Recensioni vere (meglio se con foto o link Google)
- Volti umani (tuo, del team, ambienti reali)
- Testimonianze con nome e cognome
- Badge (Google Partner, iscrizione ad albi, ecc.)
Le persone vogliono parlare con persone, non con loghi.
9. Il sito è aggiornato?
Ultimo articolo del blog: 2019. Modulo di contatto non funziona. Servizio citato che non offri più.
Tutto questo comunica trascuratezza.
Meglio un sito piccolo ma aggiornato, che grande ma obsoleto.
10. Hai chiesto feedback reali?
Parla con 3 clienti o amici. Chiedi:
- Hai capito cosa faccio?
- Cosa cambieresti?
- Ti verrebbe voglia di contattarmi?
Spesso bastano 3 risposte sincere per capire dove intervenire.
Quindi: rifare o sistemare?
Non sempre serve buttare tutto.
- Se il sito è lento, invisibile, non responsive → sì, meglio rifare.
- Se il sito è buono ma non ottimizzato → meglio sistemare con metodo.
Alla e-Service ti aiutiamo a capire cosa ti conviene davvero:
Analisi gratuita del tuo sito
Contattaci Subito
Conclusione
Non tutti i siti che “non funzionano” sono da rifare. A volte basta capire cosa manca, cosa non comunica, cosa blocca la conversione.
E fare interventi mirati, senza buttare via tutto.
Prima di spendere altri soldi, analizza con metodo. I tuoi prossimi clienti ti stanno cercando proprio ora.
- ‘Ci serve solo un sito vetrina’ (spoiler: è il modo più veloce per buttare soldi) - 31 Maggio 2025
- Nessuno ti contatta dal sito? Forse stai spaventando i clienti (senza accorgertene) - 29 Maggio 2025
- Come scrivere la pagina ‘Servizi’ perfetta per il tuo sito aziendale nel 2025 (con esempi) - 27 Maggio 2025