Indice del Contenuto - Web Agency Ragusa & SEO Ragusa
SEO: Sfruttare il codice dei microformati (microformats) nelle pagine web
I motori di ricerca fanno un buon lavoro identificando il contenuto complessivo di una pagina web. Puoi disporre di parti di una pagina web che contengono tipi di contenuti molto specifici, come:
- le revisioni dei prodotti e il video incorporato o embedded,
- una ricetta di prodotti alimentari,
- la data di un evento e molto altro ancora.
I motori di ricerca possono trarre vantaggio da un piccolo aiuto per comprendere il focus semantico di questi bit di contenuti.
Fortunatamente, possiamo aiutarli. Un formato universale di codice che ci aiuterà a farlo è il microformato di Schema.org.
I microformati ci forniscono una sintassi speciale da utilizzare per aiutare i motori di ricerca a identificare tipi di contenuti molto specifici sulle tue pagine.
Questo non solo aiuta i motori di ricerca a identificare questi contenuti, ma consente anche di identificare attributi molto specifici del tuo contenuto. Ad esempio il testo di una ricetta. Possiamo guardarla rapidamente, nei risultati dei motori di ricerca, e identificarla come ricetta di cibo. Ma, per i motori di ricerca, le frasi brevi e molte interruzioni di riga sono un po’ scomode e non riescono a capire cosa significa ogni linea. Aumentando il codice dietro questo testo della ricetta, usando il microformato Schema.org per le ricette, hai la possibilità di dire esplicitamente ai motori di ricerca esattamente ciò che questo contenuto è
Microformati: esempi
Puoi vedere che ci sono proprietà per:
- gli ingredienti,
- i tempi di preparazione,
- di cottura
- e qualsiasi altra cosa che si potrebbe pensare per una ricetta.
Se pensi a questo da una prospettiva del motore di ricerca, sapendo non solo che questa è sicuramente una ricetta di cibo, ma anche conoscendo tutti questi metadata intorno alla ricetta stessa, ti aiuterà a restituire questo contenuto agli utenti che lo cercano. Se qualcuno sta cercando ricette di uno chef particolare o si ha abbondanza di mele e si abbia bisogno di qualcosa da preparare, i motori di ricerca avranno una comprensione semantica molto più profonda di ciò che questo contenuto è veramente e possono restituirlo nei risultati di ricerca per una serie di query di ricerca pertinenti.
Vai su Schema.org e sfoglia i vari tipi di contenuti che supportano i microformati. Le ricette sono solo uno dei tanti tipi di contenuti supportati. È possibile utilizzare la microformattazione per descrivere un libro con elementi come titolo, autore, data di pubblicazione e numero di pagine. Oppure puoi utilizzare la microformattazione per identificare un evento imminente con il nome, la posizione, le date e anche i prezzi. Se hai un’attività o stai facendo vendite tramite e-commerce, assicurati di utilizzare microformati per i contenuti aziendali locali o per il tuo prodotto. E’ possibile specificare il contenuto per i motori di ricerca in qualsiasi momento, probabilmente dovresti specificarlo come regola in generale.
Esplora i diversi formati per vedere quali possono essere rilevanti per i tipi di contenuti del tuo sito e inizia a condividere tutte quelle ottime informazioni con i motori di ricerca e con i tuoi visitatori.
- Applicare la pasta termica sulla CPU - 29 Luglio 2023
- Incontra i nostri tecnici dell’assistenza: Davide Puzzo da Ragusa! - 29 Marzo 2023
- Capire il tuo PC: flusso d’aria positivo e negativo - 21 Giugno 2022