Web Agency Parma
e-Service è una web agency che si avvale di prestigiosi partner a Parma e si occupa di SEO, consulenze SEO, SEM, realizzazione siti internet, web marketing, siti web e realizzazione di APP.
Web Marketing Parma
Marketing & PR. La nostra esperienza e le nostre specializzazioni, fanno sì che possiamo aiutarti a definire una strategia (strategy) per il tuo sito in base a diversi fattori. Una strategia può distinguersi per Lead Generation, e-commerce, local e branding e può anche essere supportata da campagne pubblicitare PPC.
Consulenze Esperto SEO Parma
Un esperto SEO ti aiuta ad intercettare la domanda di chi sta cercando su Google intervenendo e mostrando la tua offerta posizionata prima delle altre nei risultati di ricerca Google.
Serve dunque, partendo da un’analisi, aumentare il traffico, ma soprattutto qualificarlo.
Diventa indispensabile fare una scelta delle keyword strategica atta a qualificare il traffico che ne conseguirà. Una scelta che determina la tua strategia di marketing online.
Ogni settimana un cliente ci dice: “Ci serve solo un sito vetrina”. Ma nel 2025 un sito vetrina classico, statico, passivo, senza tracciamenti o CTA non funziona più. Non perché sia brutto o sbagliato in sé. Ma perché non serve a nulla se non ti porta contatti o risultati. In questa guida ti spiego perché…
Hai un sito online, ben fatto, magari anche curato graficamente. Ma nessuno ti contatta. Nessun preventivo. Nessuna richiesta. E se il problema non fosse che mancano visitatori, ma che stai inconsapevolmente mettendo a disagio quelli che ci arrivano? In questo articolo ti mostro 7 segnali che fanno fuggire gli utenti e come trasformarli in elementi…
Nel 2025 la pagina “Servizi” è una delle più visitate in un sito aziendale. Ma anche una delle più trascurate. Molte aziende si limitano a un elenco generico di voci. Ma se strutturata bene, questa pagina può convincere un visitatore a contattarti (o spingerlo a chiudere). Ecco una guida pratica per scrivere una pagina servizi…
Hai mai sentito dire “Il sito deve essere bello, altrimenti la gente scappa”? In parte è vero. Ma solo in parte. Nel 2025 un sito può essere esteticamente stupendo… e comunque non funzionare. In questo articolo sfatiamo il mito del “design prima di tutto” e vediamo quando il design aiuta a convertire e quando invece…
Nel 2025 i siti monopagina (o “one page”) continuano a essere una scelta popolare, soprattutto per chi vuole qualcosa di rapido, semplice e d’impatto. Ma attenzione: non sempre sono la soluzione migliore. In questa guida analizziamo i pro e i contro del sito monopagina, quando funziona davvero e quando invece rischia di bloccare la crescita…
Hai un sito bello, funzionale, ma nessuno ti scrive? Forse non è un problema di traffico, ma di fiducia. Nel 2025 gli utenti online sono abituati a confrontare, a percepire i dettagli, a fidarsi solo di ciò che li convince nei primi secondi. Ecco 7 motivi concreti per cui il tuo sito non trasmette fiducia…
Se ti stai chiedendo: “Mi serve una landing page o devo rifare tutto il sito?”, sei nel posto giusto. Nel 2025 la distinzione è più importante che mai, soprattutto se vuoi ottenere risultati concreti da campagne, preventivi, funnel o vendite online. In questo articolo ti spiego la differenza vera tra landing page e sito, quando…
Hai un sito bello, ben fatto, ma nessuno ti contatta? Succede più spesso di quanto pensi. Nel 2025, un sito può anche avere design moderno, ma se blocca la conversione, è come se non esistesse. Ecco i 10 errori più comuni che ancora oggi impediscono agli utenti di compilare un modulo o scriverti su WhatsApp…
Hai un sito web online, ma non ti sta portando contatti, preventivi o clienti? Non sei l’unico. Nel 2025 capita spesso: siti ben fatti graficamente ma completamente inefficaci. E la prima reazione è: “Devo rifarlo da capo?”. Fermati. Prima di buttare soldi in un nuovo sito, ti conviene analizzare cosa non sta funzionando davvero. In…
Ricevere un contatto dal sito web nel 2025 non è scontato. Gli utenti sono più attenti, più veloci, più esigenti. Quando compilano un modulo o ti scrivono su WhatsApp, stanno dando fiducia. La vera domanda è: cosa fai quando arriva quella richiesta? In questo articolo ti spiego passo dopo passo cosa fare (e non fare)…
Nel 2025 non basta avere un sito web. Serve avere pagine che convertono, progettate per uno scopo preciso: ottenere contatti, richieste, iscrizioni o vendite. Ecco perché ogni azienda dovrebbe avere almeno una landing page dedicata. Non è una moda da marketer. È uno strumento strategico per ottenere risultati veri. In questa guida ti spiego cos’è…
Se hai un’attività locale, non ti serve essere primo su Google per parole globali. Ti serve essere visibile quando un potenziale cliente cerca nella tua zona. Ecco cos’è la SEO locale: un insieme di strategie per posizionarsi su Google Maps e nelle ricerche locali, attirando clienti reali, vicini e pronti a contattarti. In questa guida…
Nel 2025 avere un sito web efficace non è più un lusso, ma una necessità anche per le piccole imprese locali. Non serve spendere una fortuna o costruire un portale complesso. Serve un sito semplice, chiaro e fatto bene, in grado di: Far capire subito cosa fai Generare fiducia Spingere all’azione (preventivo, contatto, visita fisica)…
Nel 2025 avere un sito lento significa perdere visitatori, traffico, clienti e fatturato. Un caricamento anche solo 2-3 secondi più lungo può causare: Aumento del tasso di abbandono Peggioramento del ranking SEO Crollo delle conversioni La buona notizia? Puoi intervenire anche senza rifare tutto da capo. In questa guida ti spiego come velocizzare il tuo…
Hai un sito online ma ricevi poche (o nessuna) richiesta di preventivo? Non sei il solo. Nel 2025 avere un sito non basta: serve trasformarlo in uno strumento che genera contatti. La buona notizia? Spesso puoi ottenere grandi miglioramenti senza rifare tutto da capo. In questa guida ti mostro come ottimizzare il sito che hai…
Hai un sito, ma non sai se sta funzionando? Ricevi visite, ma non contatti? Oppure hai una bella grafica ma zero risultati concreti? Nel 2025 non basta avere un sito online. Serve misurare, tracciare, capire. Solo così puoi sapere cosa sta funzionando e cosa no, dove migliorare e dove investire. In questa guida ti spiego…
Realizzare un sito web nel 2025 non è più un “esperimento digitale”, ma un passaggio obbligato per chi vuole farsi trovare, comunicare valore e generare clienti veri. Ma come si affronta un progetto del genere senza perdere tempo, soldi e pazienza? In questa guida ti mostro cosa serve davvero per realizzare un sito aziendale efficace…
Hai cercato il tuo sito su Google e non lo trovi da nessuna parte? Non sei solo. Nel 2025, con la concorrenza online sempre più agguerrita, apparire su Google non è automatico. Anzi, ci sono diversi motivi per cui il tuo sito può essere del tutto assente o non posizionato correttamente. In questa guida analizziamo…
Nonostante l’avvento di piattaforme no-code, strumenti AI e soluzioni tutto incluso, WordPress nel 2025 continua a essere la piattaforma più affidabile, versatile e strategica per realizzare un sito aziendale professionale. Ma perché? E quali vantaggi offre rispetto a soluzioni più moderne, ma spesso limitate? In questo articolo analizziamo le ragioni per cui WordPress resta la…
Nel 2025 sempre più aziende si chiedono quanto costa realizzare un sito web professionale. La risposta più onesta è: dipende. Ma da cosa? E perché alcune agenzie propongono prezzi stracciati mentre altre chiedono migliaia di euro? In questo articolo analizziamo i fattori che influenzano il prezzo di un sito web, smascheriamo le truffe più comuni…
In un mondo digitale sempre più competitivo, avere un sito web non basta più. Il vero obiettivo è ottenere contatti reali, persone interessate ai tuoi servizi o prodotti. Ma come si fa, concretamente? In questo articolo ti svelo strategie pratiche e verificate per trasformare il tuo sito in una macchina da lead. Il sito non…
Hai un sito ma nessuno lo trova su Google? Ecco perché (e come rimediare) Hai investito tempo e soldi per creare un sito web professionale. Il design è accattivante, i contenuti sono ben scritti, ma… nessuno lo visita. Nessuna chiamata, nessuna richiesta, nessun cliente. Il problema? Il tuo sito esiste, ma è invisibile a Google.…
Il giorno in cui un sito ha smesso di vendere (e come l’abbiamo salvato) Era una mattina come tante. Il proprietario di un e-commerce ci contatta: “Non riceviamo più ordini da ieri. Il sito è online, ma qualcosa non va.” Da quel momento, è partita una corsa contro il tempo per salvare vendite, clienti e…
Come ho aumentato la sicurezza di un e-commerce senza toccare tema o plugin Quando si parla di sicurezza WordPress, molti pensano subito a plugin o modifiche al tema. Ma esistono interventi invisibili all’utente e al layout grafico che aumentano enormemente la sicurezza del sito, specialmente per gli e-commerce che gestiscono dati sensibili. In questo articolo…
Il trucco per velocizzare WordPress che quasi nessuno usa (ma Google adora) Hai mai notato che alcuni siti WordPress si aprono in meno di un secondo, mentre altri sembrano impiegare un’eternità? La velocità di caricamento non è solo una questione di esperienza utente: è un fattore diretto di ranking su Google. Eppure, moltissimi proprietari di…
I 5 segnali che il tuo sito WordPress ha bisogno urgente di manutenzione Il tuo sito WordPress è online da tempo e apparentemente funziona. Ma sei sicuro che stia davvero lavorando al meglio per te? Molti proprietari di siti sottovalutano piccoli segnali di malfunzionamento che, nel tempo, possono trasformarsi in problemi gravi: perdita di traffico,…
Era un tranquillo sabato pomeriggio quando mi arriva una telefonata da un cliente abituale, visibilmente agitato. “Il sito non funziona più, c’è una schermata nera con scritte strane!”. Si trattava di un e-commerce costruito in WordPress, attivo da diversi anni ma con una manutenzione piuttosto trascurata. Appena ricevuta la chiamata, mi connetto immediatamente per analizzare…
Il nome di dominio del tuo sito web ha un impatto significativo sulla tua presenza online. È l’indirizzo della tua attività, capace di determinare la prima impressione e influenzare il riconoscimento del marchio. Un buon nome di dominio aiuta i visitatori a identificare e ricordare facilmente il tuo sito. Naturalmente, dovrebbe anche riflettere il nome…
Introduzione: La scelta della web agency giusta Nel panorama competitivo del digitale, scegliere una web agency non è mai semplice. Se operi a Ragusa o su scala nazionale, è fondamentale affidarsi a un partner in grado di garantire competenza, innovazione e un servizio su misura. Tra le varie opzioni disponibili, e-Service di Puzzo Davide si…
Quando il tuo sito WordPress smette di funzionare correttamente, può sembrare una crisi. La frustrazione aumenta ogni volta che una pagina non si carica, un’immagine non appare, o peggio ancora, il sito è completamente offline. Tuttavia, la buona notizia è che non sei solo: offriamo un servizio di riparazione per siti WordPress progettato per aiutarti…
Le Progressive Web App sono il futuro del mobile? Dal momento che Google ha lanciato l’idea all’inizio del 2015, le Progressive Web App (PWA) sono state spesso oggetto di conversazione da tutte le persone coinvolte nello sviluppo di app. La prevalenza di queste conversazioni è dovuta principalmente al fatto che le PWA avranno un impatto…
Mobile SEO: creare e sviluppare contenuti mobile friendly Come abbiamo visto negli articoli precedenti, alla fine, il contenuto è re. Mentre cerchiamo di migliorare l’esperienze mobile, vogliamo assicuraci che stiamo fornendo il giusto contenuto al nostro pubblico mobile al momento giusto. Assicurati che il contenuto mobile sia ottimizzato per i motori di ricerca, ma anche…
Mobile SEO: come ottimizzare il tuo sito per telefoni cellulari e smartphone Poiché gli smartphone sono diventati lo strumento di accesso degli utenti, i motori di ricerca si sono adattati aggiornando i loro algoritmi e ponendo maggiore enfasi sul modo in cui un sito risponde alle esigenze di un utente mobile. Quindi, mentre tutte le cose…
SEO per Mobile: la configurazione del tuo sito per cellulari Dal punto di vista tecnico, esistono davvero tre tipi di configurazioni da considerare per la pubblicazione del contenuto del tuo sito web mobile. La configurazione che la tua attività sceglie dipenderà sia da ciò che l’organizzazione può supportare, sia da ciò che stai cercando di…
SEO Mobile: comprendere la mobile SEO Ovunque si guardi, in questi giorni, i dispositivi mobili sono diventati parte della nostra vita quotidiana. Nel nostro posto di lavoro e in casa siamo costantemente connessi attraverso i nostri telefoni, i nostri tablet e anche attraverso le nostre attrezzature per il fitness e termostati. Poiché le ricerche effettuate…
Local SEO: ottimizzazione del tuo sito web per la ricerca locale Al fine di ottenere il miglior posizionamento possibile nei motori di ricerca, ormai sai che devi costantemente creare contenuti buoni e rilevanti e poi promuoverli e commercializzarli in tutto il web. Quando si analizzano le pagine del tuo sito, Google e altri motori di ricerca usano un…
Local SEO: come ottenere più recensioni sulla tua attività Le recensioni online possono essere attività importanti per le imprese e questo vale in particolare per la ricerca locale. Recenti studi hanno dimostrato che per la maggioranza dei consumatori, le valutazioni positive dei clienti li rende più propensi ad utilizzare un’attività locale e che si fidano…
SEO: come conquistare la SERP di Google Tutte le aziende che hanno un sito web ambiscono al famigerato primo posto su Google, ma per trovare qualcosa nel web si va ancora su Google e si digita il nome dell’attività? Si, se l’azienda è un brand molto forte come Coca-Cola altrimenti la risposta è no. Dunque…
Local SEO: come gestire le citazioni e le menzioni Avere informazioni accurate sul web è estremamente importante. Se le tue informazioni non sono corrette, è possibile avere le probabilità che le persone le troveranno. Questo non è buono per te, o per il cliente che avresti potuto servire. Le persone si rivolgono ai motori di…
Local SEO: Configurare e ottimizzare Google+ Local Una cosa che dovrai fare è elencare la tua attività in Google My Business, affinché possa apparire nei risultati di ricerca locale di Google e il primo passo è quello di visitare google.com/business. Prima di effettuare il login, ecco un suggerimento. Quando ti iscrivi, è una buona idea…
Local SEO: comprendere Google My Business Google My Business, che era Google Plus Local, che era Google Places, è un luogo dove le aziende possono ottenere un elenco online di attività e ricche di funzionalità gratuitamente. Quando inserisci in elenco un’attività in Google My Business, avrai l’opportunità di fornire informazioni di base sulle tue attività,…
Comprendere la Local SEO Se sei un’azienda di mattoni, un ristorante o se hai una presenza locale, allora è importante sapere che i tuoi potenziali clienti usano i motori di ricerca per cercare prodotti e servizi locali. I motori di ricerca stanno facendo abbastanza bene nel dare agli utenti esattamente quello che vogliono con alcuni…
SEO: Strategia di Link building e Social Media per e-commerce Creare link e portare persone al tuo contenuto di e-Commerce può essere difficile. Ma con una po’ di creatività, puoi trovare delle opportunità molto preziose che aiuteranno i motori di ricerca e i tuoi visitatori. Innanzitutto, assicurati di prendere il tempo per creare contenuti davvero…
SEO: la produzione di contenuti per il tuo ecommerce La creazione di contenuti per i siti di commercio elettronico (ecommerce) serve per diversi scopi. In primo luogo, deve essere attraente per i motori di ricerca in modo che le persone troveranno le tue pagine al primo posto, ma una volta che hai delle persone sulle tue…
SEO: esplorare l’architettura delle informazioni di un ecommerce Proprio come qualsiasi altro tipo di sito web, i motori di ricerca devono capire come è organizzato il tuo contenuto all’interno del tuo sito di e-Commerce. Con una struttura ben organizzata, le tue pagine di contenuto, le pagine specifiche di e-Commerce e anche i prodotti stessi, saranno chiaramente…
SEO: le componenti tecniche dell’e-commerce I siti web di eCommerce sono unici in quanto si evolvono in continuazione a causa dell’inventario del prodotto che entra e che esce. Questi siti web tendono ad essere anche molto grandi e possono aumentare le possibilità di presentare problemi tecnici. Se si realizza un sito di eCommerce, ci sono…
SEO: lavorare con la semantica HTML per e-commerce I siti di e-commerce sono diversi dai più comuni siti web perché hanno contenuti molto specifici su prodotti molto specifici. Per aiutare i motori di ricerca a identificare questi bit specifici di contenuti, approfitteremo della microformattazione di Schema.org. Schema.org contiene molti schemi che possono aiutare a identificare…
SEO in pratica: come eseguire una strategia di link building L’esecuzione di un piano di Link Building richiede l’organizzazione dei tuoi sforzi SEO. Richiede anche un modo per monitorare il progresso della costruzione di nuovi link esterni nel tempo. Uno strumento che può essere davvero utile per gestire le tue prospettive per la creazione di…
SEO: costruire i link interni, internal links Guadagnare link da persone e siti web che non controlli è una cosa necessaria, ma impegnativa da fare. Non dimenticare i link su cui hai il controllo completo. Determinare come colleghi le pagine sul tuo sito è, altrettanto, importante per i motori di ricerca. L’internal linking (link interni) aiuta i motori di…
SEO: comprendere l’importanza dei link Uno degli aspetti più importanti della SEO sono i link e questo è stato, tradizionalmente, la spina dorsale di come funzionano i motori di ricerca. Mentre i motori di ricerca percorrono la rete internet e scansionano tutte le pagine del mondo, trovano link che puntano ad altre pagine. Hai presente quel…
Promuovere i tuoi contenuti con i social media I social media possono essere un ottimo modo per far conoscere al mondo che il tuo contenuto è là fuori e può anche essere una fonte di traffico di riferimento a se stante, aiutando i potenziali clienti a trovarti. Ma, i social media sono ancora piuttosto nuovi e…
SEO: capire i differenti tipi di contenuto Potresti pensare che il contenuto sia solo del testo su una pagina, ma non è così, non è questo il caso, al giorno d’oggi. Il contenuto può assumere molte forme, incluse le presentazioni, le immagini, le infografie e anche i video. Diamo un’occhiata ai diversi tipi di contenuti, là…
SEO: Pianificare una strategia di contenuti di successo Ogni azienda è diversa. Tutti operiamo in ambienti diversi e tutti abbiamo obiettivi diversi. Quindi la strategia di contenuti ideale di tutti sarà unica. Ma per capire quali strategie di contenuto funzionano, e quali non funzionano, possiamo vedere alcuni dei componenti fondamentali delle strategie di contenuto che le organizzazioni di successo condividono.…
SEO: lavorare con i fattori “server-side” o lato server Mentre i contenuti ed i link possono influire sulla visibilità del tuo sito web sul motore di ricerca, il tuo server web può anche giocare un ruolo importante per come i motori di ricerca visualizzano il tuo sito web. La chiave è assicurarsi che stai servendo velocemente le…
SEO: Sfruttare il codice dei microformati (microformats) nelle pagine web I motori di ricerca fanno un buon lavoro identificando il contenuto complessivo di una pagina web. Puoi disporre di parti di una pagina web che contengono tipi di contenuti molto specifici, come: le revisioni dei prodotti e il video incorporato o embedded, una ricetta di…
SEO: Utilizzare i canonical URL Poiché i motori di ricerca cercano di trovare e indicizzare tutte le pagine che trovano su Internet, contano su degli URL univoci che puntano ad ogni contenuto. Mentre ci dovrebbe essere un singolo URL univoco per ogni pagina su Internet, spesso le nostre pagine web possono introdurre URL leggermente diversi per lo stesso contenuto,…
SEO: Comprendere come i motori di ricerca indicizzano i contenuti È importante capire come i motori di ricerca scoprono nuovi contenuti sul web e come interpretano le posizioni di queste pagine. Un modo in cui i motori di ricerca identificano nuovi contenuti è seguendo i link o collegamenti. Proprio come io e te passiamo attraverso i…
SEO: Come ottimizzare la struttura del sito Nel momento in cui ci si concentra su più e più parole chiave e temi, sarai in grado di sviluppare più contenuti per il sito e inizierai ad avere un sacco di pagine per dare spazio al contenuto. Sta diventando importante l’andare a strutturare tutte queste pagine in modo significativo, perché in modo…
Email marketing: misura l’efficacia del tuo mail marketing su Google Analytics (GA) Hai mai eseguito una campagna di email marketing? Se sì, dopo la lettura di questo post t’innamorerai delle tue campagne di email marketing. In qualità di marketer, ho avuto problemi di controllo della performance di alcune campagne email e volevo ottenere intuizioni (insights),…
Marketing e BOT: Traffico invisibile, roBOTico, a discapito delle decisioni di marketing I pericoli posti dal traffico del sito non human (non umano) a siti di annunci online e marketplaces. I pericoli posti dagli ormai noti BOT. Per meglio comprendere i pericoli dello non human traffic basterebbe chiedersi: chi sta realmente visitando il tuo sito internet?…