Indice del Contenuto - Web Agency Ragusa & SEO Ragusa
Perché la tua azienda ha bisogno di un piano per le parole chiave di ricerca
Prima di poter ottimizzare il tuo sito, è necessario sapere per cosa lo si sta ottimizzando per. Trovare le parole chiave giuste per concentrare i tuoi sforzi SEO può essere impegnativo. Per fortuna, ci sono diversi di dati là fuori e un approccio strutturato che puoi usare per la tua ricerca di parole chiave.
Le parole chiave sono ciò che, in un motore di ricerca, digitano i ricercatori.
I motori di ricerca come Google e Bing andranno fuori a prendere i risultati più rilevanti, per la query di ricerca digitata, mostrando i risultati della query di ricerca in base a tutto quello che sanno su di te e tutti i contenuti presenti sull’intera rete Internet. E’ importante ricordare che i motori di ricerca hanno difficoltà a comprendere ciò che un utente è in realtà, a meno che non sia davvero precisato.
Questo è il motivo per cui probabilmente hai fatto una ricerca seguita da un’altra richiesta di ricerca più descrittiva per più di un paio di volte nella tua vita. Si tenta con una parola chiave, ma non ti dà proprio quello che stai cercando. Così si cerca più nello specifico o si tenta in un altro modo. La linea di fondo, è che:
le persone di tutto il mondo, stanno digitando tutti i tipi di parole chiave, ogni secondo, di ogni ora, di ogni giorno.
E’ importante capire cosa digitano in modo che possiamo ottimizzare le nostre pagine per essere nei risultati di ricerca per tali termini.
Pianificazione delle parole chiave: Formal Keyword Research
La Formal Keyword Reseach è il pezzo, fondamentale a livello SEO, che ti aiuterà a capire:
- ciò che la gente sta digitando nei motori di ricerca,
- la frequenza con cui lo fanno,
- quanto rilevanti sono quei termini per i tuoi obiettivi di business,
- quanto competitivi tali termini saranno per cercare di essere rankati come numero uno su google su essi.
Formal Keyword Research: esempi
Facciamo un esempio. Diciamo che vendi automobili. Si potrebbe pensare che la parola chiave “auto” è qualcosa per cui si desidera essere posizionati. Ma dopo aver fatto un po’ di ricerca di parole chiave, probabilmente converrai che non sarà sulla tua lista. Perché? Bene, anche se questa parola viene digitata nei motori di ricerca con una frequenza molto elevata, pensa alla sua rilevanza. Per quanti motivi potrebbe qualcuno digitare qualcuno la parola “auto” in un motore di ricerca? Potrebbero essere alla ricerca di giocattoli o un posto per le riparazioni o una macchina a noleggio. Centinaia di cose che non hanno nulla a che fare con la realtà dell’acquisto di un auto.
Pensa a tutte le persone là fuori che stanno anche cercando di posizionarsi per la parola “auto” nei motori di ricerca. Questo è un termine estremamente competitivo. Una frase del tipo: “auto usata Blu 2010 Toyota Yaris”, potrebbe non essere digitata tanto, ma è estremamente rilevante e probabilmente non è così competitiva. Parole chiave come questa andranno molto probabilmente a finire sulla tua lista di parole chiave per ottimizzare il sito web. Ora che abbiamo capito un po’ di più la differenza tra parole chiave e ricerca di parole chiave è il momento di parlare di pianificazione.
I vantaggi di un piano di ricerca delle parole chiave
Un piano di ricerca di parole chiave efficaci implica avere un approccio strutturato che porterà alla scoperta di parole chiave e che è possibile utilizzare nel contenuto del tuo sito web.
In definitiva, un programma di ricerca di parole chiave:
- ti darà i dati necessari per prendere decisioni su quali parole chiave improntare i contenuti del tuo sito
- ti darà la più grande spinta per monetizzare
- ti darà la più alta probabilità di essere sia pertinente che redditizio per l’azienda.
Con miliardi di query cercate ogni mese, è importante:
- capire gli obiettivi della ricerca di parole chiave,
- quello che stiamo cercando,
- il modo in cui raccogliamo e analizzi i dati per prendere decisioni sul tuo sito web.
Volume vs Conversion Rate: C’è ben di della ricerca di parole chiave realizzata semplicemente prendendo la parola chiave con il volume di ricerca più alto. Alcune parole chiave convertono meglio di altre. Invece, le parole chiave più popolari sono spesso frasi non specifiche brevi che sono di gran lunga più difficili da posizionare sui motori di ricerca rispetto a termini descrittivi più lunghi.
- Come scegliere il nome di dominio perfetto per la tua attività online - 10 Marzo 2025
- Riparazione Computer a Domicilio in 24 Ore a Ragusa: Affidabilità e Velocità da e-Service Computer Lab - 31 Dicembre 2024
- Perché Investire 2.000 Euro in Servizi SEO è la Scelta Vincente per il Tuo Business Online - 19 Dicembre 2024