Indice del Contenuto - Web Agency Ragusa & SEO Ragusa
- 1 Hai un sito ma nessuno lo trova su Google? Ecco perché (e come rimediare)
- 1.1 Motivo 1 – Il sito non è indicizzato
- 1.2 Motivo 2 – SEO tecnica assente
- 1.3 Motivo 3 – Contenuti poco rilevanti o generici
- 1.4 Motivo 4 – Nessun link esterno
- 1.5 Motivo 5 – Niente local SEO
- 1.6 Come rimediare in modo concreto
- 1.7 Caso reale
- 1.8 Strumenti utili
- 1.9 Altri errori SEO invisibili ma devastanti
- 1.10 Soluzioni da applicare immediatamente
- 1.11 Testimonianza reale
- 1.12 ✅ Conclusione
- 1.13 Google Search Console: la base di tutto
- 1.14 ️ La sitemap: la mappa per farti trovare
- 1.15 ⚙️ SEO per immagini e velocità del sito
- 1.16 Fattori locali e recensioni
- 1.17 Conclusione
Hai un sito ma nessuno lo trova su Google? Ecco perché (e come rimediare)
Hai investito tempo e soldi per creare un sito web professionale. Il design è accattivante, i contenuti sono ben scritti, ma… nessuno lo visita. Nessuna chiamata, nessuna richiesta, nessun cliente. Il problema? Il tuo sito esiste, ma è invisibile a Google.
In questo articolo ti spiego perché succede questo e soprattutto cosa puoi fare per farti trovare, aumentare le visite e iniziare a generare risultati reali dal tuo sito.
Motivo 1 – Il sito non è indicizzato
Molti siti non compaiono su Google semplicemente perché Google non li conosce. Serve una sitemap.xml corretta, un file robots.txt ben configurato e soprattutto l’invio del sito a Google Search Console. Se non l’hai fatto, è come se il tuo sito fosse in mezzo al deserto.
Motivo 2 – SEO tecnica assente
Un sito che non ha tag title, meta description, intestazioni corrette (H1, H2), URL parlanti e contenuti ben strutturati difficilmente potrà emergere nei risultati di ricerca. La SEO tecnica è la base di tutto, ma spesso viene ignorata o fatta male.
Motivo 3 – Contenuti poco rilevanti o generici
“Benvenuti nel nostro sito”, “Ci occupiamo di soluzioni personalizzate”, “Il nostro team è professionale”… queste frasi non aiutano Google a capire di cosa ti occupi davvero. Serve contenuto utile, originale, focalizzato sulle ricerche che fanno i tuoi potenziali clienti.
Motivo 4 – Nessun link esterno
Google dà più valore ai siti che ricevono link da altri siti. Se nessuno ti linka, è come se nessuno parlasse di te. Una strategia base di link building, anche locale o da directory di settore, può fare la differenza.
Motivo 5 – Niente local SEO
Se lavori a livello locale e non hai una scheda Google Business ottimizzata, recensioni attive e una presenza geolocalizzata sul sito, stai perdendo traffico prezioso. Google mostra prima i risultati “vicini” agli utenti. Sfruttalo.
Come rimediare in modo concreto
- ✔ Invia la sitemap a Google Search Console
- ✔ Ottimizza ogni pagina con tag SEO, intestazioni e parole chiave
- ✔ Scrivi contenuti di valore: guide, articoli, approfondimenti
- ✔ Fai ottenere al tuo sito almeno 3 link da siti esterni
- ✔ Apri una scheda Google Business e ottimizzala
- ✔ Inserisci mappa, contatti e recensioni nel sito
Caso reale
Un cliente ci ha contattati perché, nonostante avesse un bel sito, non riceveva visite. Dopo un’analisi, abbiamo scoperto che:
- Non c’era sitemap
- Nessun contenuto ottimizzato
- Meta description mancanti ovunque
- Nessuna recensione o presenza local
Dopo 45 giorni di intervento, il sito è passato da 0 a 86 visitatori organici al giorno. Con 3 richieste di contatto settimanali.
Strumenti utili
- Google Search Console
- Google Business Profile
- Ubersuggest
- Answer The Public
- Yoast SEO (o RankMath)
Altri errori SEO invisibili ma devastanti
- ✅ Pagine duplicate o contenuti copiati da altri siti
- ✅ Mancanza di descrizioni ALT nelle immagini
- ✅ Nessuna struttura di link interni
- ✅ Redirect errati o loop infiniti
- ✅ Tempi di caricamento sopra i 3 secondi
Soluzioni da applicare immediatamente
- ✔ Riscrittura contenuti duplicati
- ✔ Validazione sitemap.xml
- ✔ Uso tag canonici
- ✔ Collegamenti interni strategici
- ✔ Alt text per immagini
Testimonianza reale
“Avevamo un sito da anni, ma nessuno ci contattava. Dopo l’intervento SEO base fatto da e-Service, siamo apparsi nei risultati locali e abbiamo iniziato a ricevere richieste nel giro di due settimane.”
– Cliente reale, settore servizi professionali
✅ Conclusione
Se il tuo sito non compare su Google, non è colpa della grafica. È colpa della strategia. Ma puoi rimediare: basta agire con metodo, strumenti giusti e chi lo fa ogni giorno per lavoro.
Scopri i nostri servizi SEO professionali
Prenota un’analisi gratuita del tuo sito
Google Search Console: la base di tutto
Uno degli strumenti più trascurati da chi ha un sito ma non è visibile su Google è proprio Search Console. Qui puoi verificare:
- Se le pagine sono indicizzate
- Quali errori di scansione esistono
- Quali parole chiave portano traffico (o non lo portano)
- Quali URL sono bloccati da robots.txt o tag noindex
Attivare Search Console è gratuito e semplice. Una volta fatto, avrai accesso a dati preziosi per capire cosa migliorare davvero.
️ La sitemap: la mappa per farti trovare
Ogni sito dovrebbe avere un file sitemap.xml aggiornato automaticamente. È come una mappa per Google: se non gliela fornisci, dovrà scoprire da solo le pagine. Con un plugin come Yoast SEO puoi generarla in automatico e collegarla a Search Console per accelerare l’indicizzazione.
⚙️ SEO per immagini e velocità del sito
Non trascurare l’ottimizzazione delle immagini: ogni file dovrebbe avere un nome descrittivo (es. consulenza-seo-roma.jpg
) e un attributo ALT coerente. Inoltre, se il tuo sito è lento, Google lo penalizzerà: usa PageSpeed Insights per individuare i problemi principali e correggerli (immagini troppo pesanti, JavaScript bloccanti, ecc.).
Fattori locali e recensioni
Se operi in un’area geografica specifica, è fondamentale:
- Inserire nome città/comune nei testi delle pagine
- Aggiungere dati strutturati LocalBusiness
- Incoraggiare recensioni su Google e altri portali di settore
- Registrarsi su directory locali e di categoria
Conclusione
Apparire su Google non è fortuna: è strategia. E non è mai troppo tardi per sistemare le cose. Anche un sito “invisibile” oggi può, con gli interventi giusti, diventare visibile nei risultati locali, settoriali o nazionali.
Noi lo facciamo ogni giorno per PMI, liberi professionisti e aziende che finalmente vogliono farsi trovare davvero.
Attiva la tua strategia SEO con e-Service
Richiedi un’analisi gratuita del tuo sito ora