Indice del Contenuto - Web Agency Ragusa & SEO Ragusa
GTM ovvero Google Tag Manager, l’ultima frontiera di Google Analytics.
Negli ultimi anni, abbiamo visto enormi miglioramenti nel, sofisticato, campo del digital marketing e delle sue capacitĂ . Oggi c’è una ricca suite di strumenti, che consentono a chi si occupa di web marketing, per acquisire conoscenze migliori, raggiungere un pubblico in modo nuovo e di sviluppare campagne marketing migliori al fine di fornire una migliore esperienza web agli utenti. Tuttora molti moderni strumenti di marketing e analisi come il web analytics, il monitoraggio delle conversioni (conversion tracking), remarketing, e altro ancora, dipendono dall’aggiunta di “tag” al tuo sito web. Non è una novitĂ , giĂ da tempo Google ha introdotto Google Tag Manager.
Tag: che cos’è
I tag sono piccole porzioni di codice del sito web che possono aiutare a fornire indicazioni utili, ma possono anche causare problemi. Infatti troppi tag possono rendere i siti lenti e impacciati; tag applicati in modo non corretto possono distorcere la vostra misurazione, per il reparto IT o la squadra di webmaster tocca correggere o aggiungere nuovi tag il che può essere una perdita di tempo, di dati e di conversioni (perse) o non tracciate.
Google Tag Manager è uno strumento gratuito che consolida i tag del tuo sito web con un solo frammento di codice (snippet code) e consente di gestire tutto da una interfaccia web. à possibile aggiungere e aggiornare i propri tag con pochi clic, in qualsiasi momento, senza dover riscrivere il codice del sito. Dà al reparto web marketing maggiore flessibilità e consente ai webmaster di concentrarsi su altri compiti importanti. Guarda come è facile da configurare un account e gestire i tuoi tag con GTM:
 Google Tag Manager (GTM) è stato concepito per gestire le vostre esigenze di tag, funziona con i siti web Google Analytics e con i siti web non Google. GTM offre diversi vantaggi e grandi caratteristiche, tra cui:
- Asynchronous tag loading cosĂŹ i tag possono caricare piĂš velocemente e senza rallentare la parte visibile della pagina all’utente. Risultano facili da usare i template di tag, in modo che i marketers possono aggiungere rapidamente tag con l’interfaccia web, cosĂŹ come il supporto per i tag personalizzati.
- Strumenti di prevenzione dell’errore come la modalitĂ di anteprima (in modo da poter visualizzare le modifiche proposte prima della loro attuazione), la console di debug, e la cronologia versioni per garantire che le nuove etichette non interromperanno la raccolta e misurazione dati del tuo sito.
- Autorizzazioni utente e funzionalità multi-account per rendere piÚ facile per le grandi team, agenzie e clienti di collaborare con gli adeguati livelli di accesso.
Siamo inoltre lieti di annunciare il nostro programma di tag venditore: Se la tua azienda fornisce la tecnologia tag e desideri che Google Tag Manager includa un modello, un template particolare per il tag, vi preghiamo di contattarci qui per diventare un tag vendor.
L’impostazione di Google Tag Manager (GTM) è semplice e veloce, si crea un account, si aggiunge uno snippet di codice sul tuo sito e quindi si iniziano a gestire i tag.
I servizi gestibili tramite GTM sono:
- Google Analytics;
- Conversioni Adwords;
- Remarketing Adwords;
- Tag HTML personalizzati;
- Tag Immagini personalizzati;
- Google Affiliate Network;
- Contatore Doubleclick Floodlight;
- Vendite Doubleclick Floodlight.
Google Tag Manager (GTM) è stato concepito per essere accessibile e utilizzabile autonomamente ma se hai bisogno di ulteriore assistenza, ad esempio se hai una struttura web complessa che include numerosi tag oppure necessiti di un tag HTML personalizzato per tracciare un determinato tipo di conversione e se si desiderano ulteriori informazioni, puoi contattarci qui.
Richiedi ulteriori informazioni su Google Tag Manager