Indice del Contenuto - Web Agency Ragusa & SEO Ragusa
BigQuery: creare un set di dati o dataset
In questo articolo ti mostro come creare un set di dati in un progetto Google Cloud.
Abbiamo già effettuato l’accesso a Google Cloud e abbiamo scelto un progetto, My First Project. Abbiamo abilitato le API BigQyery e ora, lanciamo BigQuery. Per avviare Big Query, vai al menu di navigazione. Vai alla sezione Big Data e fai clic su BigQuery.
Set di dati BigQuery Esempi
La finestra di BigQuery si apre come una scheda separata qui. Il progetto in cui è stato effettuato il login è mostrato sul lato sinistro. Ora, creiamo un set di dati chiamato, ad esempio, DatidelPaziente.
Nel riquadro a sinistra, vedrai il nome del progetto, Cliccando su “myfirstproject” sulla sinitra abiliterà sul lato destro “crea set di dati“. Quindi, fare clic su Crea set di dati. Fornire un ID del set di dati per il set di dati. Sceglieremo, ad esempio, dati del paziente (da scrivere tutto unito in quanto è un ID).
Successivamente, abbiamo la possibilità di scegliere una posizione più vicina a te o quella in cui desideri che risiedano i tuoi clienti. Sceglieremo Unione Europea (EU). Scegli un periodo di scadenza. Se si imposta un periodo di scadenza, i dati verranno automaticamente eliminati dopo il numero di giorni che hai impostato.
Usa questa impostazione se vuoi creare solo tabelle temporanee. Facendo clic su OK, il set di dati verrà creato e verrà visualizzato nel menu di sinistra.
Nel prossimo articolo procederemo alla creazione di tabelle su questo nuovo set di dati.
- Come scegliere il nome di dominio perfetto per la tua attività online - 10 Marzo 2025
- Riparazione Computer a Domicilio in 24 Ore a Ragusa: Affidabilità e Velocità da e-Service Computer Lab - 31 Dicembre 2024
- Perché Investire 2.000 Euro in Servizi SEO è la Scelta Vincente per il Tuo Business Online - 19 Dicembre 2024