Indice del Contenuto - Web Agency Ragusa & SEO Ragusa
- 1 1. A cosa serve davvero la pagina “Servizi”
- 2 2. Cosa deve contenere (struttura base)
- 3 3. Linguaggio: diretto, non accademico
- 4 4. Un servizio = una pagina (o una sezione dedicata)
- 5 5. Inserisci esempi e casi studio (anche brevi)
- 6 6. CTA chiara dopo ogni servizio
- 7 7. Errori da evitare
- 8 8. Esempio pratico di struttura (per servizio singolo)
- 9 9. Come capire se la tua pagina servizi funziona
- 10 10. Vuoi migliorare la tua pagina Servizi?
Nel 2025 la pagina “Servizi” è una delle più visitate in un sito aziendale. Ma anche una delle più trascurate.
Molte aziende si limitano a un elenco generico di voci. Ma se strutturata bene, questa pagina può convincere un visitatore a contattarti (o spingerlo a chiudere).
Ecco una guida pratica per scrivere una pagina servizi efficace, moderna, e capace di generare richieste reali.
1. A cosa serve davvero la pagina “Servizi”
- Spiegare cosa fai in modo chiaro
- Far capire a chi ti rivolgi
- Dimostrare come puoi risolvere un problema
- Guidare l’utente a compilare un modulo, chiamarti, scriverti su WhatsApp
Una buona pagina servizi non è un elenco. È un punto di conversione.
2. Cosa deve contenere (struttura base)
Per ogni servizio principale:
✅ Nome del servizio chiaro (non tecnico)
✅ Descrizione in linguaggio semplice
✅ Problema che risolve
✅ Benefici chiave
✅ CTA (contattaci, richiedi preventivo, prenota call)
✅ Una o due FAQ
✅ Testimonianza collegata (se disponibile)
Meglio 3 servizi ben spiegati che 10 elencati in fretta.
3. Linguaggio: diretto, non accademico
Evita frasi tipo:
- “Soluzioni personalizzate ad alto valore aggiunto”
- “Servizio integrato a 360°”
Usa:
- “Realizziamo siti web che portano contatti”
- “Ti aiutiamo a farti trovare su Google”
Più è comprensibile, più genera fiducia.
4. Un servizio = una pagina (o una sezione dedicata)
Se i tuoi servizi sono diversi tra loro:
- Crea una pagina dedicata per ciascuno
- Oppure usa ancore interne e URL leggibili (es: /servizi#seo)
Così puoi:
- Posizionarti meglio su Google
- Usare parole chiave specifiche
- Tracciare cosa interessa davvero
Ogni servizio merita uno spazio chiaro e autonomo.
5. Inserisci esempi e casi studio (anche brevi)
Non dire solo cosa fai, ma come l’hai fatto.
Esempio:
“Abbiamo realizzato il sito per una ditta edile di Milano. Risultato: +400% richieste in 3 mesi.”
Anche solo 2 righe possono fare la differenza.
6. CTA chiara dopo ogni servizio
Ogni servizio deve finire con un invito all’azione:
- “Richiedi ora un preventivo personalizzato”
- “Scrivici su WhatsApp per info immediate”
- “Prenota una consulenza gratuita”
Non lasciar mai l’utente a fine lettura senza sapere cosa fare dopo.
7. Errori da evitare
❌ Elenco sterile di servizi in bullet point
❌ Nessun beneficio chiaro
❌ Frasi generiche, copiate o vaghe
❌ Nessun contatto visibile nella pagina
❌ Immagini stock irrilevanti o ripetitive
Ogni parola deve aiutare l’utente a capire e agire.
8. Esempio pratico di struttura (per servizio singolo)
Sviluppo Siti Web Aziendali
Realizziamo siti professionali ottimizzati per generare contatti reali, visibili su Google, facili da navigare e mobile first.
Cosa risolviamo:
- Siti lenti, vecchi o non ottimizzati
- Mancanza di richieste dal sito
Benefici:
- Layout moderno
- Ottimizzazione SEO e velocità
- CTA strategiche e tracciate
Contattaci per un preventivo gratuito
9. Come capire se la tua pagina servizi funziona
Usa Google Analytics 4 per tracciare:
- Visualizzazioni per sezione (con eventi personalizzati)
- Click su CTA
- Tasso di abbandono pagina
Se la leggono in tanti ma non cliccano, serve riscrivere o ristrutturare.
10. Vuoi migliorare la tua pagina Servizi?
Alla e-Service:
- Riscriviamo i testi con linguaggio chiaro e orientato al cliente
- Strutturiamo la pagina per SEO e conversione
- Inseriamo tracciamenti e CTA strategiche
Richiedi ora una consulenza gratuita
Contattaci
Conclusione
Nel 2025 la pagina “Servizi” è spesso quella che fa la differenza tra chi legge e chi ti contatta.
Scriverla bene, con chiarezza e strategia, ti porta risultati concreti.
Più è utile per l’utente, più lavora per te.
- ‘Ci serve solo un sito vetrina’ (spoiler: è il modo più veloce per buttare soldi) - 31 Maggio 2025
- Nessuno ti contatta dal sito? Forse stai spaventando i clienti (senza accorgertene) - 29 Maggio 2025
- Come scrivere la pagina ‘Servizi’ perfetta per il tuo sito aziendale nel 2025 (con esempi) - 27 Maggio 2025