Indice del Contenuto - Web Agency Ragusa & SEO Ragusa
Dritto al consumatore
Perché così tante aziende vendono direttamente ai consumatori online? Ci sono diversi motivi.
Permettimi di condividere con te i miei primi tre motivi, in nessun ordine particolare.
- Perché è lì che si trovano i clienti.
- Perché è lì che si trovano i clienti.
- Beh, penso che tu abbia compreso.
Per molti anni, la vendita diretta al cliente è sembrata un po’ approssimativa. Era basato su direct mail, infomercials (televendita) a tarda notte e annunci pubblicitari sul retro dei giornali.
La vendita online non sembrava così legittima come attraversare i canali di distribuzione delle catene e raggiungere i consumatori attraverso la pubblicità televisiva di massa.
Oggi, il motivo per cui così tante aziende stanno raggiungendo online i loro clienti e potenziali clienti è perché possono farlo, ed è qui che si trovano anche i tuoi consumatori.
Attività online: Attività di vendita online
Portando la tua attività online, stai istantaneamente permettendo al mondo di entrare nel tuo business in qualsiasi momento, indipendentemente dalla posizione geografica, senza incorrere in ingenti investimenti finanziari. Non solo puoi vedere un aumento della redditività e della produttività, ma puoi anche aumentare notevolmente la qualità del tuo servizio clienti.
Il motivo alle spalle del perché acquistiamo non è cambiato molto da quando è iniziata la vendita, ma dove acquistiamo sta cambiando ogni secondo.
Secondo uno studio di Pew Research:
il 79% dei consumatori statunitensi, ora, fa acquisti sul web o sui propri telefoni.
Questo dato è salito del 22% solo nell’anno 2000. Ben diversa è la situazione in Italia che ha una mappa dei consumi che a stento raggiunge il 40% dei consumatori, ma questo vuol dire che c’è ancora spazio seppur l’Italia è in lenta evoluzione.
Secondo la statistica:
entro il 2021 ci saranno 2,1 miliardi di persone che acquistano online.
Pensaci. Sono quasi 8 su 10 americani che ora fanno shopping online, con oltre la metà di loro che ha comprato qualcosa dal loro telefono cellulare e il 15% di loro che ha acquistato dopo aver cliccato su un link sui social media.
E presto sarà un quarto di tutte le persone a livello globale e quei numeri si stanno dirigendo solo in una direzione.
Perchè i consumatori acquistano online
Importante quanto sapere che la maggior parte dei consumatori ora sta acquistando online è sapere perché.
Innanzitutto, e soprattutto, il numero uno dei motivi in elenco per cui i consumatori fanno lo shopping online è il costo, non la convenienza. In effetti, la convenienza era in fondo alla lista. Ora, chiunque sappia qualcosa sulle vendite, in particolare sulla neuroscienza delle vendite, sa che:
il costo è una logica razionalizzazione per l’acquisto che, di fatto, avviene effettivamente nella neocorteccia o nel cervello pensante.
Il costo come punto di partenza per te è una proposta perdente. Soprattutto quando i consumatori possono immediatamente confrontare i prezzi da tutto il paese e in tutto il mondo. Le vere decisioni d’acquisto sono prese nel sistema limbico e nella radice del cervello o cervello d’acquisto.
Naturalmente, ci sono strategie comprovate per superare i costi e ne discuteremo più avanti in questa sezione del sito. Ai fini di questo articolo è importante sapere che: nella mente del consumatore, il costo è il motivo numero uno per andare online. Dal momento che la maggior parte dei consumatori sta andando online, dovrai essere pronto ad affrontarli.
Nel film Field of Dreams (L’uomo dei Sogni), il personaggio di Kevin Costner sente una voce che dice:
se lo costruisci, arriveranno.
In Field of Dreams si tratta di un campo da baseball. I consumatori di oggi cercano ogni giorno online per milioni e milioni di campi da baseball diversi e se costruisci i tuoi correttamente, arriveranno anche ai tuoi.
- Come scegliere il nome di dominio perfetto per la tua attività online - 10 Marzo 2025
- Riparazione Computer a Domicilio in 24 Ore a Ragusa: Affidabilità e Velocità da e-Service Computer Lab - 31 Dicembre 2024
- Perché Investire 2.000 Euro in Servizi SEO è la Scelta Vincente per il Tuo Business Online - 19 Dicembre 2024