Indice del Contenuto - Web Agency Ragusa & SEO Ragusa
Google BigQuery: progetti e dataset
BigQuery permette alle organizzazioni di acquisire e analizzare i dati in tempo reale sfruttando le sue avanzate funzionalità di importazione di flussi di dati che assicurano informazioni sempre aggiornate.
Prima di passare alla programmazione BigQuery, voglio darti una breve panoramica di due elementi, progetti e set di dati.
Progetti BigQuery
I progetti hanno un ruolo chiave nel raggruppare gli elementi in BigQuery. I progetti GCP o Google Cloud Platform definiscono il contenitore genitore all’interno del quale risiedono tutti i dati in BigQuery.
Diversi progetti possono avere diverse istanze di BigQuery. L’accesso è controllato individualmente o tramite controlli a livello di progetto.
Set di dati BigQuery
Segue il set di dati BigQuery. Un set di dati BigQuery è simile al concetto di database in altri RDBMS.
I set di dati governano la posizione geografica dei dati all’interno dell’insieme di dati specifico. Le sedi supportate includono Stati Uniti, Europa e Asia. Le tabelle create all’interno di un set di dati in un’unica posizione non possono essere unite con tabelle in altre posizioni.
I set di dati forniscono anche un raggruppamento logico di informazioni simili ai database. È possibile creare diversi set di dati per diverse applicazioni come inventario, finanza o per scopi diversi come sviluppo, controllo qualità e produzione.
I set di dati contengono una tabella che a sua volta memorizza tutti i dati. Tutte le tabelle utilizzate in una query devono provenire da set di dati all’interno della stessa posizione.
Questa limitazione dovrebbe essere tenuta presente durante la progettazione di set di dati e tabelle.
- Applicare la pasta termica sulla CPU - 29 Luglio 2023
- Incontra i nostri tecnici dell’assistenza: Davide Puzzo da Ragusa! - 29 Marzo 2023
- Capire il tuo PC: flusso d’aria positivo e negativo - 21 Giugno 2022